Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.)

Descrizione

Il certificato descrive le prescrizioni urbanistiche che insistono su una o più particelle catastali, secondo gli strumenti urbanistici e leggi vigenti. E’ utile a tutti coloro che intendano trasferire i loro terreni o semplicemente vogliono conoscere in quale zona ricadono i loro terreni, ad esempio per la progettazione di  interventi edilizi.L’art. 18 cc. 2 e 3 della L. n. 47/1985 (e succesivo art. 30 del DPR n. 380/2001) stabilisce che tutti gli atti, sia in forma pubblica che privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari se agli stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica.
Il certificato è rilasciato dal dirigente o responsabile del competente ufficio comunale.

Soggetti interessati

Il certificato può essere richiesto dal proprietrario/a del terreno, possessore,  legale rappresentante della ditta proprietaria,  notaio,  tecnico con delega,  nonché da acquirente dell’immobile o di parte di  esso, anche sulla base di un contratto preliminare di vendita con sottoscrizione autenticata.

Chi, dove, quando

Il certificato può essere richiesto presso gli uffici ………… nei seguenti orari:

  • lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00
  • giovedì dalle ore 16,00 alle 18,00

 

Responsabile del Servizio: …………..
Tel. ………
e-mail:……….

Dirigente del Settore:……….
Tel. ……. – Fax …….

Documentazione da presentare

 Per la richiesta del C.D.U. è necessario presentare il modulo di richiesta compilato e firmato, con in allegato:
  • l’eventuale visura di mappa catastale in originale aggiornata (su richiesta dell’ufficio competente), firmata dal richiedente
  • copia del documento d’identità del richiedente, in caso di delega al ritiro del certificato

Iter e tempi di evasione

  • Compilare il modulo di richiesta di C.D.U. scaricabile da questo sito o disponibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale – Settore ……..
  • Consegnare il modulo e gli eventuali allegati all’Ufficio Protocollo
  • Al momento del ritiro versare i diritti di segreteria mediante bollettino di c.c. postale ricevuto dallo stesso ufficio tecnico (su C.C. n. …… intestato a ………), quindi ritirare il certificato previa consegna della quietanza di pagamento dei diritti e delle eventuali marche bollo in caso di richiesta di C.D.U. in bollo.

Il certificato è rilasciato entro il termine di trenta giorni dalla richiesta.


Costi e validità

Con delibera n…………., i diritti di segreteria per la richiesta di un Certificato di Destinazione Urbanistica (previsto dall’art. 30 3° comma del DPR n.380/2001) sono fissati a:

  • per certificati in carta semplice: € …….
  • per certificati in bollo: €…… .

Per i C.D.U. richiesti in bollo, il numero di marche da bollo da € 14,62 è pari a una ogni quattro facciate (es. da 1 a 4  facciate: n.1 marca, da 5 a 8 facciate: n.2 marche, etc), a cui si aggiunge una marca da bollo sempre da € 14,62 da apporre sul modulo di richiesta.

Il certificato ha validità di un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.


Normativa

    • Legge n. 47 del 28 febbraio 1985, art. 18
    • DPR n. 380 del 6 giugno 2001, art. 30

Modulistica

  • Modulo di richiesta del certificato di destinazione urbanistica

Lascia una risposta